Il gran finale di Attack on Titan arriva doppiato in italiano su Prime Video

3ba05d635d208bc45921d9a958e7fdb8.jpg

Il momento tanto atteso dai fan italiani di Attack on Titan – L’attacco dei giganti sta finalmente per arrivare. Martedì 25 giugno alle ore 19:30, su Prime Video sarà disponibile il capitolo conclusivo della celebre serie anime, questa volta doppiato in italiano. Dynit, editore specializzato nell’adattamento di anime e manga, ha annunciato con entusiasmo la pubblicazione delle ultime due parti della saga creata da Hajime Isayama, definite come “una conclusione drammatica per una serie che ha emozionato milioni di spettatori nel mondo”.

Disponibile dal 24 giugno su Prime Video

Prime Video ha confermato che, oltre alle prime quattro stagioni già presenti sulla piattaforma, saranno presto disponibili anche gli episodi finali della quarta stagione. Questi comprendono la terza parte (di tre episodi) e la quarta parte (di quattro episodi), entrambe intitolate The Final Chapter (Capitolo Finale), con una durata rispettivamente di circa un’ora e un’ora e mezza. Si tratta di contenuti già trasmessi in Giappone nel 2023, ma che ora arrivano per la prima volta in versione italiana doppiata.

Un finale attesissimo dai fan

Chi ha seguito L’attacco dei giganti fin dagli esordi, tra Netflix e Prime Video, potrà finalmente assistere all’epilogo della storia con le voci italiane che hanno accompagnato i personaggi fin dal principio. The Final Chapter, già distribuito lo scorso novembre su Crunchyroll in versione sottotitolata, conclude una narrazione che ha saputo evolversi con intensità e coerenza, sorprendendo di stagione in stagione.

Dove guardare la serie in italiano

La serie nasce come manga scritto e illustrato da Hajime Isayama, pubblicato in Giappone dal 2009 al 2020. In Italia, Planet Manga (Panini Comics) ha curato la pubblicazione dal 2012 al 2021. L’adattamento animato, inizialmente prodotto da Wit Studio e successivamente da Studio MAPPA, è arrivato nel nostro Paese nel 2014 con la prima stagione trasmessa da Rai 4. Attualmente, la serie completa è disponibile su Netflix e Prime Video sia in lingua originale che doppiata, compresi anche i film riepilogativi delle prime due stagioni.

La quarta stagione e la sua struttura

La quarta e ultima stagione, intitolata The Final Season, è stata suddivisa in quattro parti. La prima parte è stata doppiata in italiano e resa disponibile su Prime Video a partire da dicembre 2020. La seconda parte, inizialmente proposta in versione sottotitolata su Crunchyroll a gennaio 2022, è arrivata con doppiaggio italiano successivamente, sempre su Prime Video. Le due ultime parti – The Final Chapters – segnano la chiusura dell’intera saga e saranno disponibili doppiate a partire dal 24 giugno.

Un intreccio narrativo complesso

Attack on Titan ha saputo conquistare il pubblico con una trama avvincente e ricca di colpi di scena. Ambientata in un mondo post-apocalittico, la storia racconta la lotta dell’umanità contro i giganti, creature umanoidi che minacciano la sopravvivenza dietro mura imponenti – Wall Maria, Wall Rose e Wall Sina. Il destino è nelle mani di Eren Jaeger, della sorella adottiva Mikasa Ackermann e dell’amico Armin Arlert, che cercano di svelare le verità nascoste sul loro mondo e sul motivo della comparsa dei giganti.

La battaglia finale

Dopo più di novanta episodi, il conflitto tra il popolo di Marley e gli abitanti delle mura giunge al culmine. La comparsa del Gigante Colossale presso il Wall Maria segna l’inizio di una serie di eventi drammatici e irreversibili. I rapporti tra Eren, Mikasa e Armin si incrinano, mentre il destino dell’umanità si decide in un ultimo, epico scontro. Per chi vuole prepararsi al meglio al finale, è consigliabile riguardare almeno la seconda parte della quarta stagione, così da non perdere neanche un dettaglio di quest’ultima emozionante fase della storia.